Colico
Sulla punta nord del Lago di Como
Sulla punta nord del Lago di Como
Colico, situata all’estremità nord del Lago di Como, è una località turistica incastonata tra lago e montagne.
Offre spiagge ideali per nuoto, windsurf e vela, e sentieri panoramici verso il Monte Legnone e il Monte Muggio. Il paese vanta siti storici come il Forte Montecchio Nord, tra le fortificazioni meglio conservate della Prima guerra mondiale, e il Forte di Fuentes di epoca spagnola.
A pochi chilometri, l’Abbazia di Piona regala pace e viste spettacolari sul lago.
Colico è anche punto di partenza per escursioni, gite in battello e percorsi enogastronomici della Valtellina.
Colico, incastonata tra le montagne e la punta nord del Lago di Como, è una meta che unisce natura, storia e relax. Il suo lungolago è il cuore del paese: una passeggiata tra bar, ristoranti e scorci panoramici perfetti al tramonto.
Le spiagge del Lido di Colico offrono acque limpide e venti ideali per vela, windsurf e kitesurf, rendendo la località una delle più amate dagli sportivi del lago.
Alle spalle del paese si innalza il maestoso Monte Legnone, la vetta più alta delle Orobie lecchesi, da cui si gode una vista spettacolare sul lago e sulla Valtellina. Più dolce ma altrettanto panoramico è il Monte Muggio, ideale per trekking e gite in famiglia. Poco più a nord si estende la Riserva Naturale del Pian di Spagna e Lago di Mezzola, un’oasi di pace dove passeggiare tra canneti e avvistare aironi e cigni.
Colico custodisce anche importanti testimonianze storiche. Il Forte Montecchio Nord, risalente alla Prima guerra mondiale, è uno dei forti meglio conservati d’Europa, con ancora intatti i cannoni originali. Poco distante si trovano i resti del Forte di Fuentes, costruito dagli spagnoli nel Seicento per controllare la Valtellina.
Un luogo da non perdere è l’Abbazia di Piona, un piccolo capolavoro romanico affacciato sul lago. Circondata da ulivi e silenzio, ospita una comunità di monaci che produce liquori ed essenze naturali.
Gli amanti delle attività all’aria aperta possono percorrere la pista ciclabile del Sentiero Valtellina, che segue il corso dell’Adda fino a Bormio, oppure tratti della Greenway del Lago di Como, immersi tra borghi e paesaggi lacustri.
Infine, Colico è anche gusto e tradizione: nei ristoranti e nelle aziende agricole si possono assaggiare formaggi d’alpeggio, pizzoccheri, bresaola e vini valtellinesi. Ogni settimana il mercato locale anima il centro con profumi, colori e prodotti tipici.
Un mix perfetto tra natura, eleganza e tradizione, pronte a sorprenderti ad ogni angolo!
Inviaci una richiesta senza impegno, ti risponderemo con la nostra migliore proposta.