Sentiero del viandante - 3 giorni / 2 notti

Lombardia , Bellano , Colico , Dervio , Sentiero del viandante , Varenna
Scarica scheda del viaggio

IL TOUR IN BREVE

Tema: Avventura - Eno-gastronomia
Modalità di viaggio: Mezzi propri - Treno
Guida: Guida compresa

Il Sentiero del Viandante è un trekking che ripercorre le antiche vie di comunicazione che da Milano portavano oltre le Alpi. Corre parallelo a "quel ramo del lago di Como" attraversando una moltitudine di ambienti rurali e naturali fantastici, facendoci assaporare momenti di vita passata e tradizioni storiche e culturali antichissime. Da Abbadia a Colico, diversi giorni immersi nei magnifici scenari del lago di Como, gustando, oltre che i grandi panorami, anche le prelibatezze della cucina tipica locale. Un trekking mai eccessivamente impegnativo da godere dal primo all'ultimo passo. Viaggiare nella storia leggendo il paesaggio umano è uno dei tanti livelli in cui si può percorrere il Viandante, scoprendo le tante vicende di questa parte del lago. Così, per esempio, si apprenderà che fino alla fine del XIX secolo tutto questo versante era un immenso vigneto dove si produceva un vinello rosso e leggero.

GIORNO 1

Arrivo dei partecipanti in giornata con mezzi propri nella cittadina di Dervio. Sistemazione nel bed & breakfast riservato. Giornata a disposizione per escursione a carattere personale. Nel pomeriggio trasferimento con mezzi propri a Bellano. Alle ore 17:00 giro in barca privata della durata di 1 ora delle ville del centro lago. Ritorno al molo di Bellano, alle 18:30 aperitivo rafforzato sul Lungolago di Bellano comprendente: Bresaola valtellinese, Crostone di polenta con missoltino , formaggio primo sale e latteria di Chiuro, fiori di zucca ripieni, trancio di trota salmonata in salsa verde, risotto mantecato al caprino fresco e erbe aromatiche, panna cotta con coùlis di frutti di bosco, caffè , ½ acqua minerale, vino bianco o rosso ¼ per persona. Rientro a Dervio con mezzi propri. Pernottamento al bed & breakfast.

 

GIORNO 2

Prima colazione al Bed & Breakfast, consegna del packed lunch. Incontro con la guida e partenza per la prima tappa del Sentiero del Viandante.

Ore 09:30 attraverseremo il paese verso monte, arrivando ad imboccare la strada che conduce a Vestreno con un tracciato di una vecchia mulattiera a gradoni che sale in direzione dell’abitato di Castello. L’itinerario prosegue in piano fino a raggiungere la frazione di Corenno Plinio, con suo castello e il borgo medioevale che vale assolutamente la pena di visitare. Oltrepassato Corenno, si risale la mulattiera che passa nelle frazioni di Torchiedo e Panico e giungendo a Mondonico, a monte dell’abitato di Dorio. Il tracciato si fa ora spettacolare e la mulattiera guadagna rapidamente quota fino alla chiesina di San Rocco in posizione straordinariamente panoramica. Ore 12:30 pranzo al sacco, il sentiero ora da S. Rocco si dirige a nord est, traversando in quota sopra il laghetto di Piona, e prosegue su sterrato e scende, affrontando ripidi tornanti, alla località Posallo. Prima su strada sterrata, poi su strade asfaltate l’itinerario conduce alla frazione di Robustello da dove si scende verso l’abitato di Colico, fino a raggiungere la stazione ferroviaria dove prenderemo il treno per rientrare a Dervio.

 

GIORNO 3

Prima colazione al Bed & Breakfast, consegna del packed lunch. Trasferimento in treno a Varenna. Incontro con la guida e partenza per la seconda tappa del Sentiero del Viandante.

Ore 09:30 da Varenna risaliremo verso Vezio per intercettare il sentiero che ci condurrà verso nord e verso Bellano. Una volta scesi a Bellano passeremo dal famoso Orrido, la cui gola naturale si formò 15 milioni di anni fa, a causa dell'erosione delle acque del torrente Pioverna che, scolpendo il fondovalle scavò un solco sempre più stretto e profondo che da Taceno raggiunge il Lario. Un monumento naturale unico. Ore 12:30 pranzo al sacco, la seconda parte dell’escursione riprende con una decisa salita che ci porterà prima ad Ombriaco e quindi al Santuario della Madonna delle Lacrime. Da questo punto si scende verso Dervio e il panorama risulta molto aperto verso il lago. Questo è uno dei tratti migliori di tutto il Sentiero del Viandante per quanto riguarda la vista verso il lago di Como. Arrivati a Dervio potremo fare una passeggiata sul bellissimo lungo lago, rientro al bed & breakfast e termine dei servizi.

Il programma comprende

  • Tour in barca privata di 1 ora delle ville del centro Lago da Bellano.
  • Aperitivo rafforzato a Bellano.
  • N. 2 notti presso bed & breakfast a Dervio, sistemazione in camera doppia con servizi privati, trattamento di pernottamento + prima colazione.
  • Packed lunch per 2 giorni comprendente: 1 panino farcito formaggio/affettato + 1 bottiglietta d’acqua + 1 frutto + 1 merendina confezionata.
  • Accompagnatore professionista del Collegio Guide Alpine della Lombardia per 2 giornate intere, 1 guida ogni 15 partecipanti inclusa.
  • Biglietto del treno da Colico a Dervio.
  • Biglietto del treno da Varenna a Dervio.
  • Ingresso all’Orrido di Bellano.
  • Realizzazione materiale foto e video.
  • Assicurazione medico e bagaglio.
  • Assicurazione recupero clienti.
  • Tasse e percentuali di servizio.

Il programma non comprende

  • Tutto quanto non espressamente indicato sotto la voce “comprende”.
  • Eventuali mance ed extra a carattere personale.

ITINERARIO DI VIAGGIO

GIORNO 1 Viaggio con i mezzi propri

Bellano

Arrivo dei partecipanti in giornata con mezzi propri nella cittadina di Dervio. Sistemazione nel bed & breakfast riservato. Giornata a disposizione per escursione a carattere personale. Nel pomeriggio trasferimento con mezzi propri a Bellano. Alle ore 17:00 giro in barca privata della durata di 1 ora delle ville del centro lago. Ritorno al molo di Bellano, alle 18:30 aperitivo rafforzato sul Lungolago di Bellano comprendente: Bresaola valtellinese, Crostone di polenta con missoltino , formaggio primo sale e latteria di Chiuro, fiori di zucca ripieni, trancio di trota salmonata in salsa verde, risotto mantecato al caprino fresco e erbe aromatiche, panna cotta con coùlis di frutti di bosco, caffè , ½ acqua minerale, vino bianco o rosso ¼ per persona. Rientro a Dervio con mezzi propri. Pernottamento al bed & breakfast.

GIORNO 2 Viaggio con i mezzi propri

Prima tappa del Sentiero del Viandante

Prima colazione al Bed & Breakfast, consegna del packed lunch. Incontro con la guida e partenza per la prima tappa del Sentiero del Viandante.

Ore 09:30 attraverseremo il paese verso monte, arrivando ad imboccare la strada che conduce a Vestreno con un tracciato di una vecchia mulattiera a gradoni che sale in direzione dell’abitato di Castello. L’itinerario prosegue in piano fino a raggiungere la frazione di Corenno Plinio, con suo castello e il borgo medioevale che vale assolutamente la pena di visitare. Oltrepassato Corenno, si risale la mulattiera che passa nelle frazioni di Torchiedo e Panico e giungendo a Mondonico, a monte dell’abitato di Dorio. Il tracciato si fa ora spettacolare e la mulattiera guadagna rapidamente quota fino alla chiesina di San Rocco in posizione straordinariamente panoramica. Ore 12:30 pranzo al sacco, il sentiero ora da S. Rocco si dirige a nord est, traversando in quota sopra il laghetto di Piona, e prosegue su sterrato e scende, affrontando ripidi tornanti, alla località Posallo. Prima su strada sterrata, poi su strade asfaltate l’itinerario conduce alla frazione di Robustello da dove si scende verso l’abitato di Colico, fino a raggiungere la stazione ferroviaria dove prenderemo il treno per rientrare a Dervio.

GIORNO 3 Viaggio in treno

Seconda tappa del Sentiero del Viandante

Prima colazione al Bed & Breakfast, consegna del packed lunch. Trasferimento in treno a Varenna. Incontro con la guida e partenza per la seconda tappa del Sentiero del Viandante.

Ore 09:30 da Varenna risaliremo verso Vezio per intercettare il sentiero che ci condurrà verso nord e verso Bellano. Una volta scesi a Bellano passeremo dal famoso Orrido, la cui gola naturale si formò 15 milioni di anni fa, a causa dell'erosione delle acque del torrente Pioverna che, scolpendo il fondovalle scavò un solco sempre più stretto e profondo che da Taceno raggiunge il Lario. Un monumento naturale unico. Ore 12:30 pranzo al sacco, la seconda parte dell’escursione riprende con una decisa salita che ci porterà prima ad Ombriaco e quindi al Santuario della Madonna delle Lacrime. Da questo punto si scende verso Dervio e il panorama risulta molto aperto verso il lago. Questo è uno dei tratti migliori di tutto il Sentiero del Viandante per quanto riguarda la vista verso il lago di Como. Arrivati a Dervio potremo fare una passeggiata sul bellissimo lungo lago, rientro al bed & breakfast e termine dei servizi.

SENTIERO DEL VIANDANTE - 3 GIORNI / 2 NOTTI
da 295 € per persona
Prezzo a partire da 295 € per persona
Durata 3 giorni / 2 notti
Partecipanti min. 2
Il rispetto della Vostra privacy è la nostra priorità

Utilizziamo i cookie per assicurarVi la migliore esperienza nel nostro sito. Accettate e continuate per prestare il consenso all’uso di tutti i cookie. Per saperne di più o prestare il consenso solo ad alcuni utilizzi cliccare qui. Potrai consultare le nostre Privacy Policy e Cookie Policy aggiornate in qualsiasi momento.