Bellano
Il paese degli artisti
Il paese degli artisti
Rinomata località del lario famosa per la sua concentrazione di personaggi che si sono saputi distinguere nelle arti della scrittura e della poesia, della pittura, scultura, nell’arte musicale, teatrale e perfino nella fotografia, per questo conosciuta appunto come il paese degli artisti.
Il centro storico di Bellano è molto caratteristico e di epoca medievale, potrete ritrovarvi tra vicoli stretti che si intrecciano tra di loro fino a portarvi alla bellissima passeggiata del lungo lago.
Qui a Bellano potrete visitare il famosissimo Orrido di Bellano, un canyon naturale scavato negli anni dalle acqua del torrente Pioverna che nasce dalle montagne sovrastanti. Avrete la possibilità di ammirare grotte e spelonche e suggestive cascate d’acqua camminando sulla passerella costruita apposta per i turisti curiosi di conoscere questo spettacolo naturale.
Bellano è anche un punto strategico per partire a bordo del battello pubblico della navigazione del Lago di Como per raggiungere le altre località del Lario come Varenna, Bellagio, Menaggio, Tremezzo e cosi via fino ad arrivare a Como. Bellano è raggiungibile anche tramite collegamento ferroviario ed è un altro paese che a parte delle tappe del Sentiero del Viandante.
Cosa vedere durante una visita a Bellano: Orrido di Bellano, Ca’ del Diavol, San Nicolao, Pesa Vegia, Il Museo del Latte e della storia della Muggiasca (MUU), Sentiero del Viandante, Vendrogno e la Valle Muggiasca, Alpeggi e frazioni rivierasche.
Un mix perfetto tra natura, eleganza e tradizione, pronte a sorprenderti ad ogni angolo!
Inviaci una richiesta senza impegno, ti risponderemo con la nostra migliore proposta.