Un viaggio completo alla scoperta delle bellezze del Lago di Como e dei suoi dintorni, tra storia, natura, sapori e suggestioni culturali. Durante il tour visiterete Lecco, Como e i pittoreschi borghi di Varenna e Bellagio, con emozionanti navigazioni sul lago, passeggiate immersi nei panorami lacustri e montani, e degustazioni guidate di vini eccellenti provenienti dalla Valtellina, una terra di tradizione vitivinicola secolare.
Giorno 1
Arrivo a Lecco in mattinata con pranzo libero a disposizione per esplorare i dintorni o gustare un pasto in autonomia.
Nel primo pomeriggio, si parte per una suggestiva crociera a tema manzoniano sul Lago di Como, un’esperienza che richiama le atmosfere del celebre romanzo I Promessi Sposi. Durante la navigazione, la guida vi accompagnerà raccontando aneddoti e storie legate ai luoghi descritti dal grande scrittore.
Al termine della crociera, visita guidata del centro storico di Lecco, per ammirare le piazze, le chiese e i monumenti che hanno ispirato Manzoni.
Sistemazione in hotel 3 stelle con trattamento di mezza pensione, con cena inclusa per rilassarsi e prepararsi ai giorni successivi.
Giorno 2
Dopo la prima colazione, trasferimento a Como per vivere un’esperienza unica: la salita in funicolare fino al borgo di Brunate, da cui si gode una vista mozzafiato a 360° sul Lago di Como e sulle montagne circostanti.
A seguire, pranzo in ristorante locale, con piatti tipici della tradizione lombarda.
Nel pomeriggio, incontro con la guida locale per una visita approfondita del centro storico di Como. Si visiteranno i principali monumenti come il Duomo di Como, il Tempio Voltiano e le vie caratteristiche ricche di storia e cultura.
Rientro in hotel e cena inclusa.
Giorno 3
Mattina dedicata al trasferimento in Valtellina, nella località di Sassella, dove si incontrerà una guida esperta del territorio.
Partenza per un’escursione di hiking tra i caratteristici terrazzamenti vitati, ammirando panorami mozzafiato che si estendono tra vigneti e montagne.
Al termine dell’escursione, degustazione guidata di vini locali di alta qualità, accompagnata da un pranzo tipico valtellinese ricco di sapori autentici.
Nel pomeriggio, visita a una rinomata cantina della zona, con approfondimenti sulla produzione vinicola locale e degustazione dei vini prodotti in loco.
Rientro in hotel, cena e pernottamento.
Giorno 4
Mattina di nuovo sul Lago di Como, con arrivo a Como e incontro con l’accompagnatore.
Imbarco sul battello pubblico per una navigazione panoramica da Como a Bellano, della durata di circa 2 ore, durante la quale si potranno ammirare scenari incantevoli e caratteristiche naturali uniche.
Pranzo incluso a bordo o in ristorante locale.
Nel pomeriggio, visita all’Orrido di Bellano, una spettacolare gola naturale scavata nella roccia, meta imperdibile per gli amanti della natura e del paesaggio.
Si prosegue con la visita al borgo di Varenna, uno dei più suggestivi del lago, con tempo libero per passeggiare tra le sue vie storiche, negozi tipici e il lungolago.
Rientro in hotel e cena inclusa.
Giorno 5
Ultima giornata dedicata alla visita di Bellagio, la “perla del Lago di Como”.
Incontro con la guida per una visita approfondita dei magnifici Giardini di Villa Melzi d’Eril, noti per la loro bellezza e per la ricca collezione botanica, seguita da una passeggiata nel centro storico di Bellagio.
Al termine, trasferimento a Lecco per il pranzo.
Pomeriggio libero per una passeggiata rilassante sul lungolago o per visitare autonomamente il centro città.
Fine dei servizi
Ogni proposta di itinerario può essere personalizzata e modificata secondo le vostre esigenze o preferenze.
Arrivo a Lecco in mattinata con pranzo libero a disposizione per esplorare i dintorni o gustare un pasto in autonomia.
Nel primo pomeriggio, si parte per una suggestiva crociera a tema manzoniano sul Lago di Como, un’esperienza che richiama le atmosfere del celebre romanzo I Promessi Sposi. Durante la navigazione, la guida vi accompagnerà raccontando aneddoti e storie legate ai luoghi descritti dal grande scrittore.
Al termine della crociera, visita guidata del centro storico di Lecco, per ammirare le piazze, le chiese e i monumenti che hanno ispirato Manzoni.
Sistemazione in hotel 3 stelle con trattamento di mezza pensione, con cena inclusa per rilassarsi e prepararsi ai giorni successivi.
Dopo la prima colazione, trasferimento a Como per vivere un’esperienza unica: la salita in funicolare fino al borgo di Brunate, da cui si gode una vista mozzafiato a 360° sul Lago di Como e sulle montagne circostanti.
A seguire, pranzo in ristorante locale, con piatti tipici della tradizione lombarda.
Nel pomeriggio, incontro con la guida locale per una visita approfondita del centro storico di Como. Si visiteranno i principali monumenti come il Duomo di Como, il Tempio Voltiano e le vie caratteristiche ricche di storia e cultura.
Rientro in hotel e cena inclusa
Mattina dedicata al trasferimento in Valtellina, nella località di Sassella, dove si incontrerà una guida esperta del territorio.
Partenza per un’escursione di hiking tra i caratteristici terrazzamenti vitati, ammirando panorami mozzafiato che si estendono tra vigneti e montagne.
Al termine dell’escursione, degustazione guidata di vini locali di alta qualità, accompagnata da un pranzo tipico valtellinese ricco di sapori autentici.
Nel pomeriggio, visita a una rinomata cantina della zona, con approfondimenti sulla produzione vinicola locale e degustazione dei vini prodotti in loco.
Rientro in hotel, cena e pernottamento.
Mattina di nuovo sul Lago di Como, con arrivo a Como e incontro con l’accompagnatore.
Imbarco sul battello pubblico per una navigazione panoramica da Como a Bellano, della durata di circa 2 ore, durante la quale si potranno ammirare scenari incantevoli e caratteristiche naturali uniche.
Pranzo incluso a bordo o in ristorante locale.
Nel pomeriggio, visita all’Orrido di Bellano, una spettacolare gola naturale scavata nella roccia, meta imperdibile per gli amanti della natura e del paesaggio.
Si prosegue con la visita al borgo di Varenna, uno dei più suggestivi del lago, con tempo libero per passeggiare tra le sue vie storiche, negozi tipici e il lungolago.
Rientro in hotel e cena inclusa.
Ultima giornata dedicata alla visita di Bellagio, la “perla del Lago di Como”.
Incontro con la guida per una visita approfondita dei magnifici Giardini di Villa Melzi d’Eril, noti per la loro bellezza e per la ricca collezione botanica, seguita da una passeggiata nel centro storico di Bellagio.
Al termine, trasferimento a Lecco per il pranzo.
Pomeriggio libero per una passeggiata rilassante sul lungolago o per visitare autonomamente il centro città.
Fine dei servizi.
5 giorni / 4 notti
Inviaci una richiesta senza impegno, ti risponderemo con la nostra migliore proposta.