Valsassina attiva trekking e e-bike - 2 giorni / 1 notte

Lombardia , Chiesetta di San Calimero , Cremeno , Culmine di San Pietro , Piani di Artavaggio , Valsassina
Scarica scheda del viaggio

IL TOUR IN BREVE

Tema: Avventura - Esperienze uniche
Guida: Guida compresa

Valsassina! Un fine settimana all'insegna della scoperta della natura incontaminata, di percorsi escursionistici da esplorare sulle Grigne a occidente e sulle Alpi Orobie a oriente e settentrione. Un weekend accompagnati da una guida esperta di montagna per scoprire la Chiesetta di San Calimero sulle pendici del Monte Grignone e percorrere i Piani di Artavaggio in sella a una MTB E-BIKE accompagnati da una guida SIEB esperta (scuola italiana e-bike).

2 giorni e 1 notte, pernottamento e prima colazione in camera doppia presso l'hotel Maggio 3* (o similare) di Cremeno (Valsassina). Sistemazione comoda ed ideale come punto di partenza per partire per tutte le escursioni, offre spazio di deposito per bici durante il soggiorno.

 

Giorno 1 - escursione alla CHIESETTA DI SAN CALIMERO (VALSASSINA):

Ritrovo ore 09:00 presso albergo Maggio. Ecco una bella e semplice escursione sulle pendici del Monte Grignone. Saliremo alla famosa e bellissima chiesetta di San Calimero, attraversando i "monti" di Pasturo, passando per il rifugio Pialleral. Un'escursione per tornare a respirare e godersi il magnifico panorama della Valsassina dalla chiesetta dal tetto rosso.

Partendo dalla Chiesetta del Sacro Cuore saliremo attraverso percorsi poco conosciuti e frequentati fino all' Alpe Cova da dove inizierà un bel traverso che, con qualche saliscendi, ci porterà fino all' alpe Pradello Superiore da dove avremo una vista spettacolare sulla parete Fasana del Grignone e sulle montagne della Valsassina. Da li in breve saremo alla chiesetta di San Calimero, posta in una posizione dominante sulla Valsassina. Dopo il pranzo scenderemo con un percorso ad anello che attraversa i più caratteristici alpeggi del versante di Pasturo per raggiungere poi la località Cornisella per raggiungere poi successivamente le auto.

 

Giorno 2 - escursione E-BIKE TOUR ARTAVAGGIO:

Ritrovo ore 09:00 presso albergo Maggio. I Piani di Artavaggio sono una zona perfetta per la pratica della MTB sia muscolare che elettrica. Sentieri e strade sterrate di facile percorrenza danno modo anche ai neofiti di scoprile la bellezza di questi luoghi a cavallo tra Valsassina e Bergamasca. Un itinerario a cavallo tra due province per scoprire valli, montagne e altopiani di una bellezza autentica e reale.

Partendo da Moggio i primi km sono di asfalto fino alla Culmine di San Pietro dalla quale si scende in provincia di Bergamo fino al villaggio di Avolasio. Da li inizia una bellissima sterrata, ripida in certi punti, che corre a cavallo della Valtaleggio con viste spettacolari sulle Orobie e sui bellissimi pascoli e malghe della zona. Una volta raggiunti i piani di Artavaggio si sale in maniera decisa fino al Rifugio Nicola, punto più alto del tour dove pranzeremo. Dopo aver ammirato le belle montagne della zona tra cui lo zuccone Campelli, inizieremo la lungo discesa verso Moggio tramite una bella e mai difficile strada forestale. Un giro da non perdere per gli amanti dei grandi spazi e del divertimento.

Il programma comprende

  • 1 notte in camera doppia presso ALBERGO MAGGIO 3* o similare con trattamento di pernottamento e prima colazione, località Cremeno (Valsassina).
  • Giorno 1: trekking per l’intera giornata con guida esperta di montagna per escursione CHIESETTA DI SAN CALIMERO sulle pendici del Monte Grignone.
  • Giorno 2: attività di e-bike per l’intera giornata con accompagnamento di guide SIEB (scuola italiana E-bike) percorso tour presso i PIANI DI ARTAVAGGIO.
  • Giorno 2: noleggio e-bike MTB FRONT per l’intera giornata.
  • È inclusa assicurazione medico e bagaglio.

Il programma non comprende

  • Eventuale Biglietto funivia Moggio – Artavaggio (€ 13,00 A/R)
  • Pranzi/cene.
  • Tassa di soggiorno da regolare in loco.
  • Spostamenti e/o trasferimenti nei vari luoghi d’interesse.
  • Tutto quanto non espressamente indicato sotto la voce “comprende”.
  • Eventuali mance ed extra a carattere personale.

ITINERARIO DI VIAGGIO

GIORNO 1

Chiesetta di San Calimero

Ritrovo ore 09:00 presso albergo Maggio. Ecco una bella e semplice escursione sulle pendici del Monte Grignone. Saliremo alla famosa e bellissima chiesetta di San Calimero, attraversando i "monti" di Pasturo, passando per il rifugio Pialleral. Un'escursione per tornare a respirare e godersi il magnifico panorama della Valsassina dalla chiesetta dal tetto rosso.

Partendo dalla Chiesetta del Sacro Cuore saliremo attraverso percorsi poco conosciuti e frequentati fino all' Alpe Cova da dove inizierà un bel traverso che, con qualche saliscendi, ci porterà fino all' alpe Pradello Superiore da dove avremo una vista spettacolare sulla parete Fasana del Grignone e sulle montagne della Valsassina. Da li in breve saremo alla chiesetta di San Calimero, posta in una posizione dominante sulla Valsassina. Dopo il pranzo scenderemo con un percorso ad anello che attraversa i più caratteristici alpeggi del versante di Pasturo per raggiungere poi la località Cornisella per raggiungere poi successivamente le auto.

GIORNO 2 Viaggio in bicicletta

Piani di Artavaggio

Ritrovo ore 09:00 presso albergo Maggio. I Piani di Artavaggio sono una zona perfetta per la pratica della MTB sia muscolare che elettrica. Sentieri e strade sterrate di facile percorrenza danno modo anche ai neofiti di scoprile la bellezza di questi luoghi a cavallo tra Valsassina e Bergamasca. Un itinerario a cavallo tra due province per scoprire valli, montagne e altopiani di una bellezza autentica e reale.

Partendo da Moggio i primi km sono di asfalto fino alla Culmine di San Pietro dalla quale si scende in provincia di Bergamo fino al villaggio di Avolasio. Da li inizia una bellissima sterrata, ripida in certi punti, che corre a cavallo della Valtaleggio con viste spettacolari sulle Orobie e sui bellissimi pascoli e malghe della zona. Una volta raggiunti i piani di Artavaggio si sale in maniera decisa fino al Rifugio Nicola, punto più alto del tour dove pranzeremo. Dopo aver ammirato le belle montagne della zona tra cui lo zuccone Campelli, inizieremo la lungo discesa verso Moggio tramite una bella e mai difficile strada forestale. Un giro da non perdere per gli amanti dei grandi spazi e del divertimento.

VALSASSINA ATTIVA TREKKING E E-BIKE - 2 GIORNI / 1 NOTTE
Durata 2 giorni / 1 notte
Partecipanti min. 2
Il rispetto della Vostra privacy è la nostra priorità

Utilizziamo i cookie per assicurarVi la migliore esperienza nel nostro sito. Accettate e continuate per prestare il consenso all’uso di tutti i cookie. Per saperne di più o prestare il consenso solo ad alcuni utilizzi cliccare qui. Potrai consultare le nostre Privacy Policy e Cookie Policy aggiornate in qualsiasi momento.