Un itinerario esclusivo per scoprire le località più iconiche del Lago di Como, ammirando capolavori artistici, luoghi d’interesse celebri e città straordinarie ricche di storia, fascino e cultura. Un viaggio tra panorami mozzafiato, eleganza senza tempo e autentiche meraviglie italiane.
Giorno 1
Arrivo in aeroporto e trasferimento privato verso Lecco, affascinante città adagiata tra lago e montagne. Sistemazione in un elegante hotel 4 con trattamento di pernottamento e prima colazione. Tempo libero per un primo sguardo alla città e per rilassarsi dopo il viaggio.
In serata, cena in hotel e pernottamento.
Giorno 2
Dopo la prima colazione, incontro con la guida per una visita alla città di Lecco, patria manzoniana e perla del ramo orientale del lago. Passeggiata nel centro storico tra scorci romantici e suggestioni letterarie.
Pranzo in ristorante locale.
Nel pomeriggio trasferimento a Como: si salirà con la storica funicolare Como–Brunate, per ammirare dall’alto una delle viste più spettacolari del lago. Seguirà la visita guidata di Como, con il suo elegante centro, il Duomo e le antiche mura medievali.
Cena libera e pernottamento.
Giorno 3
Dopo colazione, partenza per Bergamo. Incontro con la guida e visita del centro storico della città bassa. Pranzo libero.
Nel pomeriggio salita in funicolare verso la suggestiva Città Alta, uno dei borghi più belli d’Italia, con le sue vie acciottolate, la Piazza Vecchia, la Basilica di Santa Maria Maggiore e il Campanone.
Rientro a Lecco, cena in hotel e pernottamento.
Giorno 4
Prima colazione e partenza con guida/accompagnatore per Crespi d’Adda, straordinario esempio di villaggio operaio, oggi patrimonio UNESCO.
Proseguimento per Milano e pranzo libero nel centro cittadino.
Nel pomeriggio visita della Basilica di Santa Maria delle Grazie e del suo refettorio, dove si potrà ammirare il capolavoro di Leonardo da Vinci, “L’Ultima Cena”.
Tempo libero per una passeggiata tra le vie del centro o per shopping.
Cena libera e pernottamento.
Giorno 5
Dopo la colazione, incontro con l’accompagnatore e partenza per Varenna, pittoresco borgo affacciato sul lago.
Imbarco sul battello pubblico per raggiungere Villa Carlotta, celebre per le sue collezioni d’arte e i giardini botanici.
Proseguimento in battello verso Bellagio, la “perla del Lago di Como”. Pranzo in ristorante.
Nel pomeriggio visita ai Giardini di Villa Melzi d’Eril, raffinato esempio di giardino all’inglese sul lago.
Rientro in battello a Varenna e proseguimento in pullman verso il Castello di Vezio, dove vi attende un suggestivo aperitivo panoramico con vista sul lago.
Cena libera e pernottamento.
Giorno 6
Dopo la prima colazione, partenza in pullman verso la vivace città di Milano, cuore pulsante della moda e della cultura italiana. Incontro con la guida e inizio della visita nel centro storico: passeggiando per Piazza Duomo, si ammirerà la maestosa Cattedrale, capolavoro del gotico lombardo, con la sua celebre facciata di marmo candido e le innumerevoli guglie che svettano verso il cielo. A seguire, si attraverserà la raffinata Galleria Vittorio Emanuele II, “il salotto di Milano”, con le sue eleganti vetrine e caffè storici, per giungere infine alla Piazza del Teatro alla Scala, simbolo dell’eccellenza musicale italiana, dove è prevista la visita al museo annesso.
Pranzo libero per assaporare la gastronomia milanese tra ristoranti tipici e bistrot di tendenza.
Nel pomeriggio, la visita prosegue con i Musei Civici del Castello Sforzesco, antica residenza ducale e scrigno di importanti collezioni d’arte. Si concluderà con una piacevole passeggiata nel pittoresco quartiere di Brera, cuore artistico della città, tra viuzze acciottolate, botteghe d’arte e gallerie.
Rientro in hotel e cena inclusa.
Giorno 7
Dopo la colazione, partenza per Monza e incontro con la guida. La visita comincia dal maestoso Duomo di Monza, che custodisce la celebre Cappella di Teodolinda, regina longobarda e figura chiave della storia altomedievale italiana. Nella cappella si potranno ammirare preziosi affreschi e l’iconica Corona Ferrea, simbolo del potere imperiale. A seguire, visita al Museo del Tesoro del Duomo, che conserva oggetti sacri di inestimabile valore storico e artistico.
Pranzo in un ristorante del centro storico, per gustare le specialità locali in un’atmosfera autentica.
Nel pomeriggio, proseguimento con la visita alla maestosa Villa Reale di Monza, raffinato esempio di architettura neoclassica circondata da uno splendido parco. Si avrà modo di esplorare gli eleganti saloni e di passeggiare tra i giardini all’italiana che circondano la residenza.
Rientro in hotel e cena inclusa.
Giorno 8
Dopo la prima colazione, trasferimento in pullman verso l’aeroporto per il volo di rientro. Fine dei servizi e saluti finali, con il ricordo di un viaggio ricco di emozioni, arte e panorami indimenticabili.
Ogni proposta di itinerario può essere personalizzata e modificata secondo le vostre esigenze o preferenze.
Arrivo in aeroporto e trasferimento privato verso Lecco, affascinante città adagiata tra lago e montagne. Sistemazione in un elegante hotel 4★ con trattamento di pernottamento e prima colazione. Tempo libero per un primo sguardo alla città e per rilassarsi dopo il viaggio.
In serata, cena in hotel e pernottamento.
Dopo la prima colazione, incontro con la guida per una visita alla città di Lecco, patria manzoniana e perla del ramo orientale del lago. Passeggiata nel centro storico tra scorci romantici e suggestioni letterarie.
Pranzo in ristorante locale.
Nel pomeriggio trasferimento a Como: si salirà con la storica funicolare Como–Brunate, per ammirare dall’alto una delle viste più spettacolari del lago. Seguirà la visita guidata di Como, con il suo elegante centro, il Duomo e le antiche mura medievali.
Cena libera e pernottamento.
Dopo colazione, partenza per Bergamo. Incontro con la guida e visita del centro storico della città bassa. Pranzo libero.
Nel pomeriggio salita in funicolare verso la suggestiva Città Alta, uno dei borghi più belli d’Italia, con le sue vie acciottolate, la Piazza Vecchia, la Basilica di Santa Maria Maggiore e il Campanone.
Rientro a Lecco, cena in hotel e pernottamento.
Prima colazione e partenza con guida/accompagnatore per Crespi d’Adda, straordinario esempio di villaggio operaio, oggi patrimonio UNESCO.
Proseguimento per Milano e pranzo libero nel centro cittadino.
Nel pomeriggio visita della Basilica di Santa Maria delle Grazie e del suo refettorio, dove si potrà ammirare il capolavoro di Leonardo da Vinci, “L’Ultima Cena”.
Tempo libero per una passeggiata tra le vie del centro o per shopping.
Cena libera e pernottamento.
Dopo la colazione, incontro con l’accompagnatore e partenza per Varenna, pittoresco borgo affacciato sul lago.
Imbarco sul battello pubblico per raggiungere Villa Carlotta, celebre per le sue collezioni d’arte e i giardini botanici.
Proseguimento in battello verso Bellagio, la “perla del Lago di Como”. Pranzo in ristorante.
Nel pomeriggio visita ai Giardini di Villa Melzi d’Eril, raffinato esempio di giardino all’inglese sul lago.
Rientro in battello a Varenna e proseguimento in pullman verso il Castello di Vezio, dove vi attende un suggestivo aperitivo panoramico con vista sul lago.
Cena libera e pernottamento.
Dopo la prima colazione, partenza in pullman verso la vivace città di Milano, cuore pulsante della moda e della cultura italiana. Incontro con la guida e inizio della visita nel centro storico: passeggiando per Piazza Duomo, si ammirerà la maestosa Cattedrale, capolavoro del gotico lombardo, con la sua celebre facciata di marmo candido e le innumerevoli guglie che svettano verso il cielo. A seguire, si attraverserà la raffinata Galleria Vittorio Emanuele II, “il salotto di Milano”, con le sue eleganti vetrine e caffè storici, per giungere infine alla Piazza del Teatro alla Scala, simbolo dell’eccellenza musicale italiana, dove è prevista la visita al museo annesso.
Pranzo libero per assaporare la gastronomia milanese tra ristoranti tipici e bistrot di tendenza.
Nel pomeriggio, la visita prosegue con i Musei Civici del Castello Sforzesco, antica residenza ducale e scrigno di importanti collezioni d’arte. Si concluderà con una piacevole passeggiata nel pittoresco quartiere di Brera, cuore artistico della città, tra viuzze acciottolate, botteghe d’arte e gallerie.
Rientro in hotel e cena inclusa.
Dopo la colazione, partenza per Monza e incontro con la guida. La visita comincia dal maestoso Duomo di Monza, che custodisce la celebre Cappella di Teodolinda, regina longobarda e figura chiave della storia altomedievale italiana. Nella cappella si potranno ammirare preziosi affreschi e l’iconica Corona Ferrea, simbolo del potere imperiale. A seguire, visita al Museo del Tesoro del Duomo, che conserva oggetti sacri di inestimabile valore storico e artistico.
Pranzo in un ristorante del centro storico, per gustare le specialità locali in un’atmosfera autentica.
Nel pomeriggio, proseguimento con la visita alla maestosa Villa Reale di Monza, raffinato esempio di architettura neoclassica circondata da uno splendido parco. Si avrà modo di esplorare gli eleganti saloni e di passeggiare tra i giardini all’italiana che circondano la residenza.
Rientro in hotel e cena inclusa.
Dopo la prima colazione, trasferimento in pullman verso l’aeroporto per il volo di rientro. Fine dei servizi e saluti finali, con il ricordo di un viaggio ricco di emozioni, arte e panorami indimenticabili.
8 giorni / 7 notti
Inviaci una richiesta senza impegno, ti risponderemo con la nostra migliore proposta.