Museo della Barca Lariana e degustazione di vini in agriturismo

Lombardia , Domaso , Pianello del Lario
Scarica scheda del viaggio

L'ESCURSIONE IN BREVE

Attività: Degustazioni - Musei
Modalità di viaggio: Mezzi propri

Venite a visitare a Pianello del Lario il bellissimo Museo della Barca Lariana, potrete scoprire insieme alla guida ufficiale del museo, centinaia di scafi storici, barche a remi, barche da pesca, caccia e contrabbando, motoscafi da riporto e competizione, barche a vela e antichi barconi da lavoro. Ideale gita in giornata da fare insieme alla famiglia o gruppo di amici. La giornata prosegue raggiungendo con mezzi propri un'azienda agricola locale per una piacevole degustazione di vini abbinato a un tour della cantina per conoscere i vini di produzione propria dell'agriturismo.

Arrivo con mezzi propri presso Museo della Barca Lariana a Pianello del Lario
14:00 Ingresso e visita guidata del museo con guida ufficiale, si visiteranno le seguenti sale espositive:
- Sala accoglienza: dove sono esposte le prime prestigiose nove iconiche barche;
- Passerella esterna, per ammirare la Gondola Giulia, la motonave Balilla e l'aliscafo Freccia dei Gerani;
- Sala delle Vittorie, uno spazio dedicato alle società canottieri lariane;
- Area Comballi, con l’esposizione di alcuni reperti recuperati da uno degli ultimi comballi affondati a Piona;
- Sala Motori Fuoribordo, oltre 80 motori: dai primissimi Evinrude di inizio secolo ai mitici anni Ottanta;
- Sala Remi, esposizione di inglesine e barche da contrabbando;
- Sala Motoscafi, con modelli di runabout dagli anni ‘30 agli anni ’60;
- Antica Sostra, la ricostruzione di una vecchia officina dei maestri d’ascia;
- Corridoio Taroni, con i prestigiosi vaporini di inizio ‘900;
- Sala Barche storiche, dove sono esposti gli antichi barconi da lavoro;
- Sala Vele, tutto il fascino delle prime regate a vela in Italia;
- Riva Exhibition, otto iconici motoscafi Riva;
- Sala Racer da competizione;
- Sala Gondole, con la più antica gondola veneziana originale e conservata al mondo; 
16:00 Al termine della visita al museo si prosegue con mezzi propri per raggiungere l'agriturismo di Domaso
16:30 Arrivo e degustazione di vini con tour della cantina, la degustazione comprende:
Tagliere di affettato misto
Tagliere di salame locale e bruschette 
Tagliere di formaggio locale 
Degustazione di 3 tipologie di vini, acqua minerale e pane
In serata rientro a casa con mezzi propri

Il programma comprende

  • Ingresso e visita guidata presso Museo della Barca Lariana.
  • Degustazione di 3 vini accompagnata da salumi e formaggi presso agriturismo di Domaso.
  • Tour della cantina presso agriturismo di Domaso.
  • Tasse e percentuali di servizio. 

Il programma non comprende

  • Trasferimenti.
  • Tutto quanto non espressamente indicato sotto la voce “comprende”.
  • Eventuali Mance ed extra a carattere personale.

ITINERARIO DI VIAGGIO

Museo della Barca Lariana e degustazione di vini in agriturismo Viaggio con i mezzi propri

Pianello del Lario

Arrivo con mezzi propri presso Museo della Barca Lariana a Pianello del Lario
14:00 Ingresso e visita guidata del museo con guida ufficiale, si visiteranno le seguenti sale espositive:
- Sala accoglienza: dove sono esposte le prime prestigiose nove iconiche barche;
- Passerella esterna, per ammirare la Gondola Giulia, la motonave Balilla e l'aliscafo Freccia dei Gerani;
- Sala delle Vittorie, uno spazio dedicato alle società canottieri lariane;
- Area Comballi, con l’ esposizione di alcuni reperti recuperati da uno degli ultimi comballi affondati a Piona;
- Sala Motori Fuoribordo, oltre 80 motori: dai primissimi Evinrude di inizio secolo ai mitici anni Ottanta;
- Sala Remi, esposizione di inglesine e barche da contrabbando;
- Sala Motoscafi, con modelli di runabout dagli anni ‘30 agli anni ’60;
- Antica Sostra, la ricostruzione di una vecchia officina dei maestri d’ascia;
- Corridoio Taroni, con i prestigiosi vaporini di inizio ‘900;
- Sala Barche storiche, dove sono esposti gli antichi barconi da lavoro;
- Sala Vele, tutto il fascino delle prime regate a vela in Italia;
- Riva Exhibition, otto iconici motoscafi Riva;
- Sala Racer da competizione;
- Sala Gondole, con la più antica gondola veneziana originale e conservata al mondo; 
16:00 Al termine della visita al museo si prosegue con mezzi propri per raggiungere l'agriturismo di Domaso

Domaso

16:30 Arrivo e degustazione di vini con tour della cantina, la degustazione comprende:
Tagliere di affettato misto
Tagliere di salame locale e bruschette 
Tagliere di formaggio locale 
Degustazione di 3 tipologie di vini, acqua minerale e pane
In serata rientro a casa con mezzi propri

MUSEO DELLA BARCA LARIANA E DEGUSTAZIONE DI VINI IN AGRITURISMO
da 120 € per persona
Prezzo a partire da 120 € per persona
Durata 1 giorno
Partecipanti min. 1 max. 20
Non trovi la data che cerchi? Vuoi personalizzare il viaggio?
Il rispetto della Vostra privacy è la nostra priorità

Utilizziamo i cookie per assicurarVi la migliore esperienza nel nostro sito. Accettate e continuate per prestare il consenso all’uso di tutti i cookie. Per saperne di più o prestare il consenso solo ad alcuni utilizzi cliccare qui. Potrai consultare le nostre Privacy Policy e Cookie Policy aggiornate in qualsiasi momento.