Dongo

Un paese segnato dalla storia

Dongo è un comune situato sulla costa nord-ovest del Lago di Como molto attivo e di dimensioni piuttosto elevate. Paese oggi molto conosciuto per un fatto storico importantissimo per la storia italiana: la fucilazione di Benito Mussolini e Clara Petacci condotta dai partigiani per porre fine alla piaga del fascismo.

Nonostante questi tristi fatti storici questo centro è particolarmente apprezzato per le sue bellezze naturali e architettoniche. Ne è un esempio Palazzo Manzi (1814) progettato da Pietro Gerardoni  a manifestazione dello sfarzo dell’età napoleonica. La particolarità di questo palazzo è il suo Gran Salone d’onore rinominato Sala d’oro per il lusso che esso contiene. 

Un’altra attrattiva di Dongo è la Chiesa di Santo Stefano,  la più antica chiesa lariana di origine romanica decorata con numerosi affreschi dedicati a San Salterio. Proseguendo con l’itinerario religioso è possibile raggiungere con una passeggiata di circa un’ora la Chiesa di Santa Maria Martinico la cui particolarità è la meravigliosa croce in argento dorato. Vale poi la pena di visitare il Santuario della Madonna delle Lacrime costruito dopo il Miracolo della Lacrimazione della Madonna col Bambino nel 1541.

Oltre alla classica passeggiata a piedi sul suggestivo lungolago, Dongo è munita di una sicura pista ciclabile che permette ai ciclisti di effettuare piacevoli passeggiate in bici immersi in una natura incontaminata e ammirando gli splendidi colori del lago.

Scopri tutte le nostre destinazioni

Un mix perfetto tra natura, eleganza e tradizione, pronte a sorprenderti ad ogni angolo!

Il rispetto della Vostra privacy è la nostra priorità

Utilizziamo i cookie per assicurarVi la migliore esperienza nel nostro sito. Accettate e continuate per prestare il consenso all’uso di tutti i cookie. Per saperne di più o prestare il consenso solo ad alcuni utilizzi cliccare qui. Potrai consultare le nostre Privacy Policy e Cookie Policy aggiornate in qualsiasi momento.